Cosa s'intende per finanza agevolata ?
Io mi occupo proprio di questo: attraverso un servizio completo e personalizzato supporto le micro, piccole e medie imprese nell'accesso ad incentivi pubblici (crediti d'imposta, contributi in conto capitale, finanziamenti agevolati) regolati da bandi attivi su base regionale, nazionale e comunitaria (bandi UE a gestione indiretta).
Cosa intendo per servizio completo ? Ciò di cui ritengo abbiano davvero bisogno le aziende ovvero:
- assistenza nella valutazione e selezione di possibili strumenti agevolativi in linea con le esigenze di investimento aziendali, analisi di fattibilità mirate (verifica requisiti di accesso, simulazione punteggio e contributo, verifica vincoli di cumulo, analisi spese ammissibili)
- progettazione e predisposizione della documentazione richiesta in sede di domanda
- supporto nella presentazione telematica della domanda
- costante supporto tecnico-amministrativo in itinere (predisposizione di eventuali integrazioni, di richieste per modifiche al progetto e di richieste di anticipi)
- gestione dei contatti con gli enti gestori
- predisposizione della documentazione richiesta in sede di rendicontazione e supervisione dell'iter di erogazione del contributo
Nel corso degli anni ho permesso ai miei clienti di ottenere incentivi per diversi ambiti di investimento aziendale (ad es. internazionalizzazione, R&S, investimenti tecnologici, certificazioni, bonifiche amianto e adeguamento di strutture e impianti, avvio d'impresa e startup), sviluppando una conoscenza approfondita e diversificata dei canali contributivi attivi, soprattutto in ambito regionale.
I settori di attività sono molto diversificati: stampa additiva per metalli, arredo casa e contract, meccanico, domotica, servizi informatici, alberghiero, bar e ristorazione, fotografia d'arte e professionale, tessile, coltelleria professionale, verniciatura a spruzzo, trattamento dei rifiuti industriali, forniture odontoiatriche, ecommerce B2C e B2B, vinicolo, consulenza direzionale e organizzativa.
Richiedi la scheda referenze
I settori di attività sono molto diversificati: stampa additiva per metalli, arredo casa e contract, meccanico, domotica, servizi informatici, alberghiero, bar e ristorazione, fotografia d'arte e professionale, tessile, coltelleria professionale, verniciatura a spruzzo, trattamento dei rifiuti industriali, forniture odontoiatriche, ecommerce B2C e B2B, vinicolo, consulenza direzionale e organizzativa.
Richiedi la scheda referenze
Cosa si intende per servizio personalizzato ?
Si intende un servizio studiato a seconda del tipo di attività e di esigenze di investimento, coerentemente con la ripartizione dei bandi per comparto (artigianale, industriale, commerciale, turistico, terziario).
Un servizio pensato sulla base delle necessità del momento riguardo ad una specifica pratica di contributi. E' per questo che seguo anche imprese che necessitano di un supporto solo per una parte della pratica, ad esempio la rendicontazione finale.
Credo che la finalità principale di questo tipo di servizio sia diffondere la conoscenza e quindi incentivare l'utilizzo da parte delle aziende di questo tipo di strumenti.
Attraverso newsletter periodiche invio aggiornamenti sui vari canali di contribuzione e cerco di farlo nel modo più targettizzato possibile, in modo da inviare alla singola impresa un'informazione di cui abbia realmente bisogno.
Si intende un servizio studiato a seconda del tipo di attività e di esigenze di investimento, coerentemente con la ripartizione dei bandi per comparto (artigianale, industriale, commerciale, turistico, terziario).
Un servizio pensato sulla base delle necessità del momento riguardo ad una specifica pratica di contributi. E' per questo che seguo anche imprese che necessitano di un supporto solo per una parte della pratica, ad esempio la rendicontazione finale.
Credo che la finalità principale di questo tipo di servizio sia diffondere la conoscenza e quindi incentivare l'utilizzo da parte delle aziende di questo tipo di strumenti.
Attraverso newsletter periodiche invio aggiornamenti sui vari canali di contribuzione e cerco di farlo nel modo più targettizzato possibile, in modo da inviare alla singola impresa un'informazione di cui abbia realmente bisogno.
Nel complesso, i fattori cardine sulla base dei quali ho voluto sviluppare questo servizio sono:
- efficacia delle soluzioni proposte in rapporto ai progetti di investimento
- varietà di strumenti contributivi seguiti
- pacchetto selezionato di clienti a cui garantire un supporto continuativo nel tempo
- trasparenza informativa
La valenza di un servizio impostato secondo questi criteri viene massimizzata in presenza di una corretta pianificazione aziendale a breve e medio termine: è per questo che consiglio sempre di ricercare possibili fonti di contribuzione con largo anticipo rispetto all'avvio dei propri progetti. In quest'ottica avere un referente specializzato è fondamentale.
Nell'ottica di un servizio "completo" mi occupo anche di predisporre business plan per la pianificazione a breve e medio termine di startup, di strategie di sviluppo competitivo e in casi di riorganizzazione aziendale.
Nell'ottica di un servizio "completo" mi occupo anche di predisporre business plan per la pianificazione a breve e medio termine di startup, di strategie di sviluppo competitivo e in casi di riorganizzazione aziendale.
Vuoi approfondire direttamente con il consulente ? contattami