Opportunità in evidenza
last update 19/12/2019
CONTRIBUTI PER PROGRAMMI PLURIENNALI DI PROMOZIONE ALL'ESTERO
entro il 31 gennaio 2020
Beneficiari:
Micro, piccole e medie imprese con sede legale o operativa in Regione FVG |
Sono ammessi i programmi di promozione all'estero della durata di almeno 2 anni comprensivi di un insieme organico di iniziative, dirette all'inserimento o al consolidamento della presenza sui mercati esteri.
Sono ammesse le seguenti spese:
|
Contributo a fondo perduto pari al 50% e nella misura massima di 150.000 €
La spesa minima ammissibile è pari a 10.000 € |
CONTRIBUTI PER PARTECIPAZIONI FIERISTICHE
entro il 20 febbraio 2020
Beneficiari:
Micro, piccole e medie imprese con sede legale o operativa nelle province di Udine e Pordenone |
Sono ammesse le spese correlate a partecipazioni a fiere internazionali in Italia e all’estero:
|
Contributo a fondo perduto pari al 50% e nella misura massima di 5.000 €/fiera
La spesa minima ammissibile è pari a 5.000 € |
CONTRIBUTI PER PROGETTI DI AGGREGAZIONE IN RETE
entro il 2 marzo 2020
Beneficiari:
Micro, piccole e medie imprese partecipanti al progetto di aggregazione in rete o, in alternativa, la rete di imprese già costituita - in entrambi i casi devono essere iscritte al Registro delle imprese, attive e operative nel territorio della Regione FVG |
Sono ammessi i progetti di aggregazione in rete aventi ad oggetto:
a) lo sviluppo di una rete d'impresa già formalmente costituita b) la stipulazione di un contratto di rete entro sei mesi dalla data di concessione dell'incentivo Possono essere oggetto di contributo le seguenti tre diverse fasi di sviluppo di aggregazione in rete: a) propedeutica di orientamento, formazione e creazione della rete b) di predisposizione c) di realizzazione A fronte di queste iniziative sono ammissibili le seguenti spese: Fase propedeutica
Fase di predisposizione del progetto di aggregazione
Fase di realizzazione del progetto di aggregazione
|
Contributo a fondo perduto pari al 50% e nella misura massima di 150.000 €
|
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001